ADOLESCENTI
ACCOMPAGNA L’ADOLESCENTE NEL FATICOSO PERCORSO DI CRESCITA E AUTONOMIA, AFFRONTANDO E AIUTANDO A GESTIRE ATTRAVERSO, PROGETTI CLINICI PERSONALIZZATI, PER IL RAGAZZO E PER LA FAMIGLIA LE TEMATICHE DI SOFFERENZA E CARATTERISTICHE DELL’ETÀ: DIPENDENZE, DISAGI PSICOLOGICI, DISPERSIONE SCOLASTICA.

COSA FACCIAMO
Il servizio prevede una presa in carico globale, che operativamente coinvolge il ragazzo, la famiglia e la scuola attraverso interventi coordinati e attivati durante tutto il percorso in modo parallelo e condiviso, sotto la guida costante del clinico di riferimento il cui compito è definire, coordinare e intervenire, in un’ottica lungimirante e specialistica, per il raggiungimento degli obiettivi concordati.
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI DA UNO DEI NOSTRI RESPONSABILI?
Il Servizio si propone di intervenire nelle seguenti aree:
- Difficoltà scolastiche e di apprendimento
(disturbi dell’apprendimento, difficoltà di tipo attentivo, metodologico o motivazionale); - Orientamento e riorientamento scolastico;
- Orientamento post diploma (universitario o lavorativo);
- Sostegno psicologico;
- Dipendenze tecnologiche.

Vuoi avere maggiori informazioni sui servizi di Cresco? Iscriviti alla newsletter

La modalità di intervento è personalizzata e costruita dal clinico utilizzando gli strumenti più indicati tra cui:
- Colloqui individuali;
- Consulenze genitoriali;
- Collaborazioni con gli insegnanti della scuola frequentata per condividere strategie ed obiettivi.
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI DA UNO DEI NOSTRI RESPONSABILI?
- DSA – Diagnosi e trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento.
- Percorsi di sostegno psicologico in relazione a momenti di crisi evolutiva e situazioni di cambiamento nel ciclo di vita.
- Gruppi di intervento per aspetti emotivi/relazionali.
- Gruppi di intervento con obiettivi metodologici, di incremento della motivazione scolastica, di potenziamento di capacità attentive e metacognitive.
